INGHILTERRA: DALLE TRADIZIONI CLASSICHE ALLE PIÙ INSOLITEIL SUNDAY ROAST: ad ognuno il suo “piatto della domenica”, e per gli inglesi il pranzo domenicale per eccellenza è a base di arrosto, patate, verdure, salsa gravy e pudding. Non necessariamente il Sunday Roast viene consumato a casa, ma anche in pub e ristoranti.
CHEESE ROLLING: l’abbiamo nominato prima, ma di cosa si tratta? E’ una tradizione che si svolge nel Gloucestershire e che vede i partecipanti correre dietro una forma di formaggio lasciato rotolare giù per la Cooper’s Hill. Il primo che raggiunge il traguardo dovrà risalire la collina a torso nudo tenendo in mano il proprio formaggio. JACK IN THE GREEN: questa tradizione si svolge il 1° Maggio in tutto il paese, ma a Hastings, sulla costa meridionale dell’Inghilterra, si svolge un vero e proprio festival dedicato. Durante il May day in tutto il paese è facile incappare in cittadini totalmente ricoperti di fogliame. Questa usanza risale al 16th secolo quando in Inghilterra, in occasione del 1° Maggio, i cittadini facevano a gara per creare la più bella ghirlanda di fiori e foglie. Da lì la situazione è “degenerata” fino ad indurre i cittadini a ricoprirsi totalmente di fogliame. (Vedi foto di copertina: Ph. Duncan Price by Flickr “Jack in the Green Festival Hastings”). MAYPOLE DANCE: sempre il 1° Maggio oltre al Jack in the green c’è la tradizione del Maypole dancing ovvero una danza tradizionale che si svolge in gruppo attorno ad un palo. PANCAKE FLIPPING – LA CORSA DEI PANCAKE: il giorno del martedì grasso in tutta la nazione c’è la “corsa dei pancake” ovvero una corsa che si svolge lungo un determinato percorso con in mano una pentola con i pancake. Durante la corsa bisogna far girare il pancake senza farlo cadere… Ricompensa un buonissimo pancake (appena cotto) da farcire a proprio piacimento. LE FRAGOLE CON LA PANNA DI WIMBLEDON: una tradizione estiva in Inghilterra è quella di seguire i tornei di Wimbledon assaporando una gustosa coppa di fragole con la panna. Questa tradizione risale al primo torneo di Wimbledon, nel 1877 e da allora non è mai stata interrotta. Secondo il sito ufficiale di Wimbledon sarebbero 28,000 i kg di fragole consumati ogni anno durante il torneo, accompagnati da 10,000 L di panna. MORRIS DANCING: è una danza tradizionale inglese che viene svolta da uomini che indossano pantaloni con campanelle, bastoni, spade, e fazzoletti. Si dice che questa danza abbia il potere di scacciare il male. IL TÈ È IL RIMEDIO PER OGNI PROBLEMA: gli inglesi dicono “putting the kettle on in a crisis” ovvero “in caso di crisi metti il bollitore”. Pare che per gli inglesi mettere il bollitore del tè sul fuoco sia una sorta di “calmante” in caso di discussioni, malumori, crisi e ansia… CHEERING ON THE UNDERDOG: non si sa la ragione precisa, ma gli inglesi spesso durante le competizioni preferiscono tifare per il probabile perdente. IL REMEMBRANCE DAY: nel periodo che precede il giorno della memoria che si svolge l’11 Novembre, l’Inghilterra si decora con papaveri rossi che vengono applicati un po’ ovunque come simbolo di ricordo della fine della prima guerra mondiale. Nel giorno della memoria ci sono diverse celebrazioni lungo tutto il paese e si osservano due minuti di silenzio all'”undicesima ora dell’undicesimo giorno dell’undicesimo mese” perché fu quello il momento in cui l’armistizio divenne effettivo sul fronte occidentale.
1 Comment
|